
DENSO in Italia
DENSO in Italia
Fondata nel 1990
Crescere attraverso l'acquisizione
DENSO entra in Italia nel 1990 acquisendo una quota del 25% di un produttore locale di sistemi termici. Apre contemporaneamente un ufficio vendite di rappresentanza. Nel 1999, DENSO acquisisce una quota dell'80% di un produttore locale di macchine rotanti. Più recentemente, nel 2010, DENSO diventa unica proprietaria di una società italiana di vendita di ricambi auto. A oggi, tutte le attività DENSO in Italia sono gestite da società interamente di proprietà della casa giapponese.
L'Italia come porta verso il resto del mondo
Sud America e il mondo
Per DENSO, l'Italia è la porta verso il Sud America e il mondo. Sistemi termici, macchine rotanti, piccoli motori o stazioni di rifornimento per aria condizionata: le società DENSO in Italia offrono i loro prodotti in molti mercati.
Più di 3.400 dipendenti in 7 sedi
L'Italia prima in Europa per numero di dipendenti
DENSO vanta circa 16.000 dipendenti in tutta Europa, e l'Italia è il Paese che ne conta di più. DENSO Thermal Systems S.p.A. è presente in cinque città, DENSO Manufacturing Italia S.p.A. vanta due sedi mentre DENSO Sales Italia s.r.l. e CTR s.r.l. ne hanno una ciascuna.
DENSO in Europa
Fondata nel 1972
Continua espansione in tutta Europa
Poiché la cultura giapponese era già stata introdotta nella società europea nel XVII secolo dagli olandesi, il primo ufficio di rappresentanza DENSO fu avviato ad Amsterdam nel 1972. Un anno più tardi, nella cittadina di Weesp, venne inaugurata la sede regionale, Nippondenso Europe (oggi DENSO International Europe). Da allora, DENSO Europa si è espansa aprendo filiali di vendita e produzione in tutta la regione.
Alimentato dalla diversità
Diversità di lingue, culture e luoghi
Il Gruppo DENSO conta 29 società ufficiali in più di 40 località in Europa (al 31 marzo 2016).
Il network europeo DENSO parla 15 lingue, con una diversità di culture e background da nord a sud e da est a ovest che rafforzano il vantaggio competitivo dell'azienda.
16.254 dipendenti in 39 sedi
Per soddisfare le esigenze locali in Europa
Conquistando la fiducia dei clienti e agendo da fornitore affidabile, DENSO Europa estende il suo raggio di azione per essere vicina ai clienti. DENSO pone l'accento sullo sviluppo umano per superarsi e impegnarsi per un futuro migliore.
Eredità
1990
Primi investimenti in Italia
Nippondenso acquisisce una quota del 25% di Borletti Climatizzazione, società che produce sistemi termici, e apre il suo ufficio vendite Nippondenso Sales Italia s.r.l.
1995
Nuova insegna per la Borletti Climatizzazione
Ribattezzata Magneti Marelli Climatizzazione s.r.l., la società di produzione di sistemi termici è presente in due città: Poirino (TO) e Avellino.
1996
Nuova insegna per Nippondenso
Sulla scia del cambiamento globale, Nippondenso Sales Italia s.r.l. diventa DENSO Sales Italia s.r.l.
1999
Investimenti DENSO
DENSO acquisisce l'80% di una società di produzione di componenti elettrici con sede a San Salvo (CH), che l'anno successivo diventerà DENSO Manufacturing Italia S.p.A.
2001
Affiliata DENSO
Attraverso un'ulteriore acquisizione, Magneti Marelli Climatizzazione s.r.l. diventa affiliata DENSO al 100% e cambia nome in DENSO Thermal Systems S.p.A.
2004
Trasferimento di DENSO Sales Italia s.r.l.
La società di vendita ha ora sede nei locali di DENSO Thermal Systems S.p.A a Poirino (TO).
2014
Investimento nell'ambiente
DENSO Manufacturing Italia S.p.A. installa sul suo tetto un sistema fotovoltaico per ridurre il consumo di elettricità prodotta da fonti tradizionali.
2018
Nuova insegna per la società
DENSO Sales Italia s.r.l. diventa DENSO Italy s.r.l.